Smart Manufacturing: La Trasformazione Digitale di La Marzocco

Practice utilizzate
Servizi AWS utilizzati
  • Amazon API Gateway
  • Amazon S3
  • AWS IoT Core
  • AWS Lambda
  • CloudWatch Logs
  • DynamoDB
  • Glacier

La Marzocco è un’azienda italiana d’eccellenza nel settore della produzione di macchine da caffè espresso.

Affidandosi a beSharp ha ottimizzato l’efficienza delle proprie linee produttive, grazie alla misurazione delle prestazioni e all’analisi dei dati.

The Challenge

  • Gran parte dei processi di assemblaggio delle parti meccaniche avvengono manualmente, quindi la misurazione delle performance di produzione è complessa.
  • L’unico indicatore del grado di efficienza della produzione è il tempo di stazionamento dei pezzi sulle postazioni di assemblaggio. Non c’era possibilità di capire cosa causava ritardi
  • I dati di ciascuna postazione venivano raccolti in silos ed erano visualizzabili e analizzabili solo a posteriori

The Solution

Realizzando una Data Platform beSharp ha reso possibile raccolta e ingestion in near-real-time di dati verso il Cloud a partire dai sensori installati sulle postazioni di assemblaggio.
I dati vengono archiviati in un unico database, storicizzati e messi in relazione tra di loro a scopo di visualizzazione e monitoring.
Grazie all’infrastruttura Cloud scalabile e resiliente, la soluzione potrà crescere insieme al business adattandosi al crescere del numero delle postazioni e delle linee produttive.

TECH POINT OF VIEW

beSharp ha sviluppato per La Marzocco una piattaforma Industry 4.0 sfruttando servizi serverless come AWS Lambda e soluzioni IoT come AWS IoT Core. La piattaforma include una soluzione di real time big data analysis in cui Amazon DynamoDB è utilizzato per la raccolta di time series, mentre CloudWatch Logs e Amazon OpenSearch gestiscono l’aggregazione e l’analisi dei log. L’infrastruttura ad alte prestazioni è costruita con Amazon API Gateway, AWS Lambda e Amazon DynamoDB, ed è supportata da Amazon S3 e Amazon Glacier per uno storage a lungo termine efficiente e cost effective.

The Benefits

  • Monitoraggio continuo della produzione (es. ritardi, tempo di stazionamento dei pezzi, stop imprevisti)
  • Ottimizzazione dei processi produttivi
  • Eliminazione degli sprechi
  • Miglioramento della qualità della vita e minori rischi per la salute degli operatori attraverso suggerimenti di pause
  • Identificazione di rallentamenti improvvisi o sistematici sia su singole postazioni, che sull’intera linea produttiva
  • Infrastruttura Future-proof

Case Study

Scopri le nostre storie di successo

PayDo

Turning Legacy into Innovation: Advanced Networking and Landing Zone Setup for cutting-edge Fintech solutions.
Scopri di più

Planeat.eco

Gen-AI-powered next-generation Planner
Scopri di più

CONTATTACI

Chiamaci, scrivici, passaci a trovare!

beSharp contattaci